Ormoni androgeni e steroidi anabolizzanti

Sopra quella dose l’effetto compare, ed aumenta con l’aumentare delle dosi in maniera non diretta (cioè p.e., non triplica triplicando la dose) ma in genere logaritmica. Arrivati poi ad un certo dosaggio, l’effetto non aumenta più se non di poco (proprietà dei logaritmi) anche con dosi decine di volte maggiori. I vari effetti collaterali hanno anch’essi un “range” di risposta, spesso diverso da quello dell’effetto principale. Purtroppo, chi ha deciso di prendere o già prende anabolizzanti non si farà (temo) convincere o spaventare da quanto detto sopra.

Tuttavia, vi sono pochi dati per raccomandare tale terapia e una scarsa evidenza sul fatto che gli androgeni supplementari possano influire sulle patologie di base. Il testosterone è stato ritenuto efficace per la guarigione di ferite e di traumi muscolari, sebbene vi siano pochi dati a sostegno di ciò. Gli steroidi anabolizzanti naturali sono integratori alimentari composti da amminoacidi o estratti vegetali in grado di ottimizzare la secrezione di ormoni endogeni e la sintesi proteica. Non sono presenti principi attivi ad azione farmacologica ma è sempre bene rivolgersi ad un nutrizionista e medico sportivo prima di assumere qualsiasi sostanza.

Le megadosi dei Pro attuali

Pensate all’effetto che il bodybuilding può avere sui problemi di cuore, la prima causa di morte negli Stati Uniti. Le cause che contribuiscono a questa strage comprendono il fumo, i fattori genetici, la pressione del sangue alta, l’obesità, la vita sedentaria e livelli elevati di lipidi nel sangue (colesterolo e trigliceridi). Anche se il bodybuilding non può farvi smettere di fumare o cambiare la vostra genetica, lo stile di vita del bodybuilding, compresa la dieta, può aiutarvi con le altre cose elencate precedentemente.

Gli steroidi anabolizzanti comprendono testosterone ed ogni sostanza chimicamente e farmacologicamente correlata al testosterone che promuova la crescita muscolare; sono disponibili numerosi farmaci. Gli steroidi anabolizzanti sono utilizzati clinicamente per trattare i bassi livelli di testosterone nell’ ipogonadismo maschile Ipogonadismo maschile L’ipogonadismo è definito come un deficit di testosterone con sintomi o segni associati, deficit della produzione di spermatozoi o entrambi. Gli steroidi anabolizzanti includono l’ormone testosterone e farmaci correlati.

Anabolizzanti steroidei: stima degli effetti collaterali

Diventare un bodybuilder professionista, di alto livello, richiede l’uso di potenti farmaci che sono collegati al malfunzionamento di molti organi del nostro corpo sino ad arrivare al decesso prematuro. Le sostanze incriminate sono gli steroidi anabolizzanti, l’insulina, l’HGH e i diuretici. Quello che davvero mi rammarica è che questo genere di servizi aumentano solo lo stereotipo del bodybuilder dopato, che per fortuna non è assolutamente una condizione comune, invece di fare luce su cosa sia davvero il doping, e quali rischi risiedano nell’abuso di sostanze anabolizzanti. Sono gli stessi che poi quando un loro amico bombato come un uovo schiatta per un infarto, dicono che nel referto dell’autopsia non era scritto “infarto per doping” ma “infarto” e basta, e l’infarto può venire a tutti.

I principi di base della strutturazione di un ciclo di anabolizzanti nascono dall’esperienza degli atleti che usano queste sostanze, pertanto si basano su valutazioni empiriche scarsamente appoggiate da conoscenze scientifiche, in quanto studi rigorosi sul tema sono realmente pochi. Considerato il gran numero di utenti nella comunità, l’abuso di anabolizzanti steroidei può essere un importante problema di salute pubblica. Tuttavia, l’elevato rischio di abuso di AAS, in tali soggetti, può sembrare un “controsenso”, se è paragonato a quello di maschi con elevato peso corporeo in cui si ricercano strategie comportamentali dimagranti (McCabe MP, Ricciardelli, 2001). “I rischi per la salute legati all’utilizzo prolungato di steroidi oramai sono piuttosto ben documentati”, spiega Tom Heffernan, coordinatore dello studio apparso sul The Open Psychiatry Journal.

250mg di testosterone erano sempre 250, e non dovevi preoccuparti che fossero 100 o 200. E se qualcuno stesse davvero usando quelle dosi, non è poi tanto intelligente, non gli interessa della propria salute. Ci deve essere un punto in cui di tutto quello che prende ne funziona solo una piccola parte.

Fedez soffre di balbuzie: di cosa si tratta e cosa può causarla

Il DHEA (dehydroepiandrosterone) e’ uno steroide prodotto dalle
ghiandole surrenali e dal cervello. La produzione di questo ormone naturale
raggiunge il massimo intorno ai vent’anni, per calare progressivamente
fino a ridursi al per cento in tarda eta’. La terapia a base di Dhea,
secondo https://geniusbloggers.net diversi studi, aumenterebbe libido e fertilita’, migliorerebbe
il funzionamento del sistema immunitario e combatterebbe l’osteoporosi. Altri studi collegano la riduzione dei livelli di Dhea con la propensione
alle malattie cardiovascolari o con il cancro al seno.

Quanto si può crescere senza steroidi?

Un incremento della creatin-chinasi sierica (CK), di 10 o più volte rispetto al range di riferimento, è stata riportata nel 45% dei soggetti esaminati. L’esperienza di psicoterapia per G., 34 anni, laureato in lettere classiche e… Il Project inVictus nasce dalla voglia di dare al fitness, al benessere e all’attività fisica una nuova Visione.

Natural Bodybuilding: lo sviluppo muscolare naturale

Inoltre gli AS interagiscono anche con altri ormoni tra cui l’IGF-1, che a sua volta interferisce con i recettori degli androgeni. I medici possono prescrivere steroidi anabolizzanti per il trattamento di determinate condizioni patologiche, come ad esempio la perdita del tono muscolare osservata nei pazienti affetti da Aids. Gli steroidi possono anche essere usati per trattare la pubertà ritardata o la perdita della funzione testicolare. Un medico non è invece mai autorizzato a prescrivere steroidi per aumentare le prestazioni atletiche.

Questi dati suggeriscono che la bassa serotonina può essere un fattore che contribuisce all’aumento dell’aggressività dimostrato dagli adolescenti che abusano di AAS (Kubala, 2008). È proprio in quest’atmosfera che aumentano le probabilità di utilizzo dei farmaci – in primis gli steroidi anabolizzanti –  per provocare una modifica corporea nel tentativo di un riallineamento (tra autoimmagine e immagine corporea). L’Agenzia mondiale antidoping (WADA, dall’inglese World Anti-Doping Agency) pubblica una lista costantemente aggiornata delle sostanze il cui impiego è considerato doping. Al suo interno è possibile trovare un dettagliato elenco (sotto la voce Agenti anabolizzanti, Anabolic Agents) degli steroidi anabolizzanti vietati.